Il voto medio di diploma è pari a 83,1; la percentuale degli studenti che si immatricolano e che superano il 1° anno è dell'86 %, superiore al valore medio degli altri licei scientifici della provincia e dell'intera regione Sicilia.
Cosa scelgono gli immatricolati?
Gli studenti del Liceo Scientifico "E. Fermi" di Ragusa prediligono le facoltà di indirizzo tecnologico-scientifico. Hanno comunque discreto successo anche facoltà umanistiche e giuridiche.
Le Università più gettonate sono quelle di Catania (per circa un quarto degli studenti), di Pisa, di Torno e di Bologna; ma quasi la metà dei diplomati accede a facoltà di altre città distribuite su tutto il territorio nazionale.
Dal confronto con gli altri Licei della Scientifici nel raggio di 30 km (provincia di Ragusa e Liceo di Rosolini) emerge come secondo lo studio Eduscopio il Fermi di Ragusa si collochi al primo posto per successo universitario.