News sull'orientamento in uscita suddivise per mese
Orientamento dell'Università di Parma
Incontro rivolto alle famiglie studenti 9 febbraio 2021.docx
La Scelta Universitaria - 9 feb 2021
"Scegli con Noi - Giornate di Orientamento"
Scegli con Noi-Edizione digitale 2021
Orientamento Università della Montagna (UNIMONT)
Orientamento 2020-2021 Locandina
Orientamento del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Università Federico II: Invito al webinar di orientamento
ORIENTAMENTO DELLA FACOLTA' DI INGEGNERIA DI PALERMO
Su indicazione del Direttore del Dipartimento di Ingegneria- Prof Giovanni Perrone- e del Delegato all'orientamento del Dipartimento- Prof. Fabio Massaro-, per opportuna conoscenza e massima diffusione tra tutti i vostri alunni frequentanti gli ultimi due anni, si trasmette in allegato il calendario delle azioni di orientamento programmate durante l’ultima settimana del mese di febbraio e la prima settimana di marzo 2021.
Ciascun evento si svolgerà sulla piattaforma Microsoft Teams in modalità LIVE e per la partecipazione è richiesta la comunicazione, all'indirizzo orientamento.ingegneria@unipa.it entro il 19 febbraio p.v., della data opzionata tra le possibilità proposte.
Rimanendo a Vostra disposizione per eventuali richieste di chiarimento, si porgono i più cordiali saluti
calendario orientamento ingegneria
Alma Orienta - Giornate dell'Orientamento dell'Università di Bologna
Anche quest’anno l’Alma Mater è lieta di invitare le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte dell'Istituto da Lei diretto alla manifestazione Alma Orienta – Giornate dell’Orientamento che si svolgerà completamente on line nelle giornate del 2 e 3 marzo 2021 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
L'obiettivo è offrire alle future matricole la possibilità di acquisire informazioni approfondite sulle opportunità formative dell’Ateneo, sulle modalità di accesso ai corsi di studio e sui servizi offerti.
Pertanto durante Alma Orienta studentesse e studenti potranno:
seguire le presentazioni "Live" dei Corsi di studio e delle modalità di accesso ai corsi;
visitare gli stand informativi dedicati ai corsi di Laurea e Laurea magistrale a ciclo unico, e confrontarsi in chat con docenti e tutor;
visitare l'area dei servizi e parlare in chat con il personale di Ateneo per scoprire i tanti servizi e agevolazioni che sono messe a disposizione degli studenti Unibo.
L'iscrizione è obbligatoria per chiunque intenda partecipare e dovrà essere effettuata dall’app dell’orientamento myalmaorienta (scaricabile gratuitamente su Google Play o Apple Store) o dal sito web: https://eventi.unibo.it/giornateorientamento/ dove si potrà consultare anche il programma della manifestazione.
Con l’occasione, sono lieto di invitare la/il delegata/o all’orientamento in uscita del Suo istituto ad un incontro informativo sulle modalità di accesso e sulle principali novità per il prossimo anno accademico. L’incontro, previsto alle ore 15.00 della giornata del 26 febbraio, sarà tenuto dalla Prof.ssa Alessandra Locatelli Delegata all’orientamento e al rapporto con il sistema scolastico. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione (Registrazione Delegati e Docenti )
Il Servizio Orientamento dell’Ateneo sarà a Sua disposizione per ulteriori approfondimenti ai seguenti recapiti: tel. 051 2084050 e-mail
almaorienta@unibo.it
Programma e modulo di prenotazione- Welcome Week 2021 - Università degli Studi di Palermo
In allegato, il programma della Welcome Week online 2021, la settimana dipresentazione dell'Offerta Formativa dell'Università degli Studi di Palermo che si terrà dall’ 8 al 12 Febbraio 2021.
Il modulo di prenotazione, anch'esso presente in allegato, debitamente compilato e scansionato dovrà essere inviato all'indirizzo welcomeweek@unipa.it.
Saranno accettate solo prenotazioni effettuate dai Docenti referenti per l’orientamento in uscita o da un delegato del Dirigente scolastico per le seguenti attività:
Presentazione Corsi di Studi (9.30-14.00)
Incontri con i docenti e gli studenti del Dipartimento (15.00-17.00)
Per i Servizi del COT Centro Orientamento e Tutorato Aula Test
Colloquio di orientamento informativo
Workshop “Come affrontare i test di accesso” Spazio di riflessione psicologica
La prenotazione dovrà essere effettuata individualmente dalla studentessa/studente inviando una mail dal proprio indirizzo istituzionale (quello fornito dalla scuola) indicando Cognome, Nome, Data di nascita, Istituto di appartenenza, numero di telefono così come indicato nel programma nella pagina relativa ai servizi del COT.
La partecipazione è gratuita.
Il Delegato del Rettore al Coordinamento del Centro Orientamento e Tutorato
Prof.ssa Rosa Di Lorenzo
Il Responsabile del Settore Orientamento, Convenzioni della Didattica e Tirocini Curriculari
Dott.ssa Alba Biondo
Per informazioni: (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13) Dott. Ignazio Mulè ☎ 091-23865503
Dott.ssa Rosa Zaffuto ☎ 091-23865502
✉welcomeweek@unipa.it
Programma Welcome Week online 2021
Modulo di prenotazione Welcome Week online 2021
Progetto di formazione NHSMUN 2021
UniOne Ente di Formazione bandisce 102 Borse a copertura totale delle spese e 400 Borse di studio a copertura parziale delle spese per Progetto di formazione NHSMUN 2021 (National High School Model United Nations).
Scadenza presentazione domande entro le ore 19.00 del 31 gennaio 2021: Bando NHSMUN 2021 (ver.2.0)
Orientamento dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo: Università Aperta 2021
Anche per l’anno 2021 l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza, nei giorni 3, 4, 5 febbraio, Università Aperta, l’iniziativa di Orientamento agli Studi Universitari giunta ormai alla sua ventesima edizione: brochure
Orientamento dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
il Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (www.collegio.unibo.it), organizza un evento di presentazione online che si svolgerà sulla Piattaforma Teams il 12 febbraio 2021 dalle 16 alle 18.
Obiettivo dell’evento è permettere ai futuri studenti di acquisire informazioni e approfondire le opportunità che il Collegio offre ai propri allievi, dai benefici garantiti (come l’alloggio e la borsa di studio) alle attività formative loro riservate.
L’evento seguirà la seguente scaletta:
Presentazione del Collegio da parte della Direttrice, Prof.ssa Beatrice Fraboni;
Intervento degli Alumni Serena Vandi (Italianista, ricercatrice all'Università di Oxford), Emanuele Veratti (Economista, management consultant Bain&Company Milano), Stefano Menegatti (Ingegnere chimico, professore associato NC State University), Cristina Conti (Statistica, Google);
Dialogo diretto coi collegiali sulla quotidianità della vita in Collegio in piccole stanze tematiche corrispondenti alle aree (Umanistica, Scientifica, Economico-sociale, Tecnico-ingegneristica)
Per agevolare l’organizzazione dell’evento: è obbligatoria l’iscrizione online da effettuare entro l'11 febbraio al seguente link:https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-collegio-superiore-12-febbraio-2021/
breve presentazione del Collegio Superiore
Abadir PCTO e Orientamento 20/21
vi inviamo la brochure con le attività di orientamento dell'Accademia Abadir di Catania previste per l'A.A. 20/21 assieme al calendario di appuntamenti per gli Hello Design: talk e workshop con aziende, designer, docenti e studenti; presentazioni dei corsi di laurea triennale in Product Design e Comunicazione Visiva e in Graphic Design e Media Digitali.
Tutte le attività sono gratuite fino a esaurimento posti. Gli incontri si svolgono su Google Meet. Per partecipare al prossimo appuntamento del 28 gennaio basta compilare il modulo d'iscrizione a questo link.
Vi segnaliamo che il calendario di incontri prevede circa 13 ore di attività in totale , diverse scuole stanno iscrivendo le loro classi inserendole come attività di PCTO, è comunque possibile iscriversi ai singoli appuntamenti.
Per qualsiasi info restiamo a disposizione
Silvia De Luca
3405043762
Ufficio Orientamento
orientamento@abadir.net
Via Giacomo Leopardi 8 95030 Sant'Agata Li Battiati Catania, Italia Tel. +39 095 725 2310 www.abadir.net |
Open Day Online di Scienze Statistiche dell'Università "La Sapienza"
Venerdì 19 febbraio si terrà online la giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Scienze Statistiche de "La Sapienza": lettera di invito
Politecnico di Milano - borse di studio per partecipazione a TechCamp@Polimi 2021
Anche quest’anno il Politecnico di Milano offre 5 borse di studio per partecipare a TechCamp@Polimi, un percorso di educazione scientifica rivolto a studentesse e studenti delle superiori
A seguire il bando: Bando borse di studio TechCamp@Polimi 2021
Concorso per l’Accademia Aeronautica
L’8 gennaio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per l'ammissione di 105 allievi ufficiali alla prima classe dei corsi normali dell'Accademia Aeronautica per l’anno accademico 2021-2022.
La data di scadenza del concorso è 16 febbraio 2021.
A seguire la brochure: Mail Accademia 2021
Orientamento dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Per permettere una più ampia partecipazione, le iscrizioni all'iniziativa Festival Thauma 2021 - Playing Medea rimangono aperte fino al 12 febbraio.
L’intento del circuito Playing Medea è stato fin dai suoi esordi quello di creare una comunità di interesse culturale, che potesse avvicinare attori, accademici e studenti attraverso il teatro.
La competizione, già stata lanciata negli Stati Uniti, in Canada, in Grecia e nel Regno Unito, consiste nella rappresentazione di una messinscena veicolata attraverso una piattaforma online.
Il bando di riferimento con le informazioni relative al concorso è disponibile qui.
Per partecipare è necessario inviare entro il 12 febbraio 2021 il modulo di candidatura a festival.thauma@unicatt.it.
Per dubbi o chiarimenti potete scrivere a: festival.thauma@unicatt.it
Orientamento dell’Università di Bologna
Nell’ambito dell’attività di orientamento alla scelta universitaria, il Dipartimento di Scienze Economiche
propone per il 2021 una alternativa al tradizionale ciclo di lezioni sviluppato negli ultimi anni.
Si propone un ciclo di dieci lezioni registrate interamente online che andrà in onda sul canale youtube del dipartimento alla pagina:
https://www.youtube.com/c/DSEUniboDipartimentodiScienzeEconomiche
Alla pagina seguente, trovate invece il link ai titoli delle lezioni con indicato il nome del docente e il calendario dei video in uscita:
https://eventi.unibo.it/seminari-economia/edizione-2021
Ogni lezione tratterà un tema specifico e durerà circa 30 minuti! Vi chiedo se possibile di darne diffusione ai vostri studenti.
Progetto NERD dell'Università Ca’ Foscari Venezia
A seguire il calendario e la brochure del progetto Nerd: locandina_ca'Foscari_NERD
Concorso per 448 Allievi Ufficiali per le Accademie di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri
A completamento degli orientamenti on line sulle opportunità di studio, carriera e lavoro nelle Forze dell’Ordine, AssOrienta comunica che il Ministero della Difesa ha pubblicato il concorso per 448 Allievi Ufficiali per le Accademie di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, con scadenza 16/02/2021.
Il concorso è aperto ai cittadini italiani di ambo i sessi con età compresa tra 17 e 22 anni e che conseguiranno il diploma nel 2021 o che siano già diplomati.
Per maggiori dettagli, i candidati sono liberi di contattare il referente per l’orientamento nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia al numero 3663301124.
Pubblicizzazione del convitto residenziale C. Colombo di Genova
Lettera di invito: convitto
Orientamento Universitario Università degli Studi di Verona
OPEN WEEK 18 gennaio - 12 febbraio 2021:UNIVR - Comunicazione Open week 2020-21
Orientamento Universitario Università degli Studi di Catania
Gentilissimi Dirigenti Scolastici,
abbiamo il piacere di inviarvi i link dedicati alle future matricole per un supporto all’orientamento alla scelta universitaria.
Di seguito, pertanto, vi inoltriamo il link da inoltrare ai vostri studenti delle ultime classi per poter facilmente visionare l’offerta formativa del nostro ateneo:
http://www.cof.unict.it/content/orientamentoadistanza
Il Servizio di Counseling Orientativo offre inoltre con la presente ad ogni istituto scolastico che ne farà espressa richiesta scritta via e-mail a: cofori@unict.it; la possibilità di incontrare in modalità a distanza tramite le Vostre piattaforme didattiche,
lo staff dell’orientamento per poter presentare tutti i servizi e rispondere a tutte le domande dei Vostri studenti. Inoltre vi inoltriamo il link qui di seguito riportato:
https://www.aunpassodate.unict.it/
dove è possibile visionare tutti i servizi dell’ateneo e ascoltare tutte le video registrazioni svolte in occasione dell’HOME EDITION 2020.
Vi chiediamo pertanto di dare massima visibilità a questi contenuti di interesse comune per tutti gli studenti delle quarte e quinte classi e per le rispettive famiglie.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattare il nostro Servizio di Counseling Orientativo ai numeri: 0957307038-40 o alla e-mail: cofori@unict.it - referenti: dott.ssa Nucifora Marcella e dott.ssa Giusi Agosta.
Ringraziando per la collaborazione cogliamo l’occasione per augurarVi Buone Feste.
Servizio di Counseling Orientativo
Università degli Studi di Catania
Centro Orientamento Formazione & Placement
Palazzo dell’Etna
Via San Nullo n. 5/I
0957307038-40
e-mail: cofori@unict.it
Referenti: dott.ssa Nucifora Marcella e dott.ssa Giusi Agosta
Orientamento Accademia dello Sport
Sono Andrea Vinci, Coordinatore Didattico dell’Accademia dello Sport,
con la presente siamo a richiedere la possibilità di organizzare un incontro ONLINE con il vostro istituto focalizzato sui ragazzi in uscita, in modo tale da presentare loro il nostro percorso formativo e avere quindi un’opportunità in più per il futuro.
Accademia dello Sport attualmente è un ente di formazione a livello internazionale, specializzato nella profilazione di dirigenti ed allenatori in ambito calcistico e cestistico.
Da anni partecipiamo ad open day in tutte le zone d’Italia per proporre a neo-diplomati la possibilità di accedere ai nostri percorsi formativi.
Al termine di ogni percorso didattico, della durata di 8 mesi con lezioni in presenza, tutti gli studenti saranno indirizzati allo svolgimento di percorsi lavorativi presso le nostre aziende e società partner.
Per tanto la volontà dell’Accademia dello Sport è quella di unire studio e lavoro per garantire concretamente l’inserimento nel mondo del lavoro dei nostri iscritti.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito al seguente link:
https://www.managercalcistico.it/
+39 3756708172
ABADIR Orienta Catania 15/16/17 DICEMBRE 2020
l'Accademia ABADIR è presente al prossimo Orienta Catania online che si svolge nelle mattinate del 15/16/17 DICEMBRE 2020.
Il salone è dedicato agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori provenienti da tutta la Sicilia e rappresenta un'occasione unica per entrare in contatto diretto con le più importanti Istituzioni legate al mondo della formazione universitaria.
Abbiamo il piacere di accogliere i vostri studenti all'interno delle due room virtuali dove raccontiamo la nostra offerta formativa e ospitiamo studenti ed ex studenti Abadir che interagiscono, partendo dalla loro esperienza, assieme ai vostri alunni, per approfondire le curiosità sui mestieri creativi.
Vi invitiamo a collegarvi sul sito http://www.orientacatania.it/ e trovarci all'interno della voce Chi partecipa.
Brochure: ABADIR-Brochure-2020
Orientamento Università di Ferrara
L'Università di Ferrara, per continuare il proficuo rapporto fra Scuola e Ateneo, propone due importanti iniziative rivolte a docenti e studenti delle scuole superiori: - 14 gennaio 2021, dalle 9.00 alle 17.00 : Corso di formazione insegnanti "Quale didattica digitale? Tecnologie, impatti psicologici, progettualità" Il corso è gratuito e si terrà online attraverso la piattaforma Google Meet Per partecipare è necessario iscriversi attraverso la piattaforma ministeriale SOFIA Si allega locandina informativa con il programma dettagliato della giornata. - 19, 20 e 21 gennaio 2021: Manifestazione dedicata all'orientamento universitario "Unife Orienta 2021" Durante le tre giornate Unife "apre le porte" a studenti di quarta e quinta superioreper scoprire in anteprima i corsi di studioe i servizi offerti per l'anno accademico 2021/22, seguendo le presentazioni dei docentie dei tutor per avere chiarimenti e informazioni su modalità di accesso ai corsi, struttura didattica, sbocchi professionali, benefici, agevolazioni e altro ancora. Sarà inoltre possibile effettuare simulazioni delle prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato e valutarei propri interessi accademici e valori professionali attraverso test attitudinali appositamente creati dai nostri esperti. Tutta la manifestazione si terrà in modalità on line e per la partecipazione è richiesta l'iscrizione attraverso il seguenteform online. L'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming è a vostra disposizione per dettagli e per concordare le modalità di partecipazione dei vostri studenti. Potete contattarci via mail all'indirizzo orientamento@unife. it o telefonicamente ai numeri 0532-293118 (Marzia), 0532- 688114 (Daniela), 0532-293176 (Carlo) Locandina - Quale didattica digitale
Orientamento UniCamillus
UniCamillus – Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences - è un Ateneo di recente istituzione (riconosciuto nel 2018 dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) con sede in Roma ed esclusivamente dedicato alle Scienze Mediche e Sanitarie. L'offerta formativa dell’Università prevede un Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, un Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria e vari Corsi di laurea triennale in professioni Sanitarie (Fisioterapia, Infermieristica, Ostetricia, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia). I test di ammissione per l’Anno Accademico. 2021-2022 si terranno il 30 gennaio 2021 per tutti i Corsi di Laurea. I bandi sono visionabili sul nostro sito alla paginawww.unicamillus.org/it/i-nuovi-bandi/. Venerdì 15 Gennaio 2021 ci sarà L’evento online e interattivo “OPEN DAY UNICAMILLUS”. Per ulteriori informazioni ci può contattare a orientamento@unicamillus.org – Tel. 06 40 06 40. Brochure:
Orientamento Università IULM
Cliccare sul seguente link per avere informazioni sul programma di orientamento dell'Università IULM: IULM
30^ edizione JOB&Orienta Digital Edition
Per fronteggiare la situazione di emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus COVID- 19 e garantire la sicurezza dei partecipanti, la 30^ edizione di JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, verrà promossa in forma integralmente digitale, dal 25 al 27 novembre 2020, con il titolo “Orientamento: vaccino per l’occupazione”.
Per ulteriori informazioni cliccare sul seguente link: m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0021183.19-11-2020
Procedura di trasferimento del report Alpha Test
Ogni studente, dopo aver compilato il questionario di orientamento Alphatest, disponibile gratuitamente on line attraverso il link http://www.alphatest.it/Questionario-orientamento, riceverà via mail un report riepilogativo del proprio profilo orientativo, che dovrà riportare nel format di Google Moduli, corrispondente al seguente link:
https://forms.gle/wpbRUoSyaPrgx3Y96
Ogni studente, dopo aver indicato per ciascuna area in quale intervallo percentuale si è collocato secondo l'AlphaTest, dovrà inviare il modulo, cliccando su “invia”.
Si ricorda di utilizzare il proprio account istituzionale (nome.cognome@liceofermirg.edu.it).
Orientamento della Scuola Normale Superiore
La Normale a scuola ritorna, a partire dall'1 dicembre 2020, per proseguire con le sue lezioni a distanza sino al mese di maggio 2021. L'iniziativa proseguirà, a distanza, anche quando dovesse riprendere il regime di didattica in presenza, secondo modalità di cui provvederemo a fornirvi tempestivamente tutti gli aggiornamenti.
Anche quest'anno, offriremo un numero molto alto di lezioni a distanza dal vivo, aperte a docenti e studenti di tutti gli istituti medi superiori italiani. Le lezioni saranno ovviamente gratuite, prenotabili e fruibili tramite i canali online della Normale. Tutte le modalità di partecipazione sono illustrate sul sito della Normale e nell'informativa che trovate in calce a questo messaggio. Le lezioni previste per dicembre 2020 e gennaio 2021 sono già prenotabili, a partire da ora.
Di seguito il documento informativo:
Cultural Care Au Pair per EF Education First.
Con il nostro staff, ci impegniamo a creare esperienze di scambi culturali per ragazze attraverso il Programma Au Pair.
Saremo lieti di presentare l’opportunità alla pari ai vostri studenti delle Quinte , soprattutto in questo momento storico, sarebbe importante riprendere il dialogo con chiunque possa/voglia portare avanti il nostro progetto e permettere ai giovani di investire nella propria crescita.
I partecipanti del programma alla pari trascorrono 12 mesi negli USA e vivono un’esperienza che cambierà la loro vita, sperimentando esperienze di vita preziose, che le prepareranno ad affrontare al meglio i passi successivi della loro carriera.
Con Cultural Care Au Pair i partecipanti hanno i seguenti vantaggi:
- L’opportunità di migliorare l’inglese e immergersi in una nuova cultura
- Acquisire un’esperienza professionale con uno stipendio minimo di $195.75 a settimana
- Vitto & alloggio gratuiti presso una famiglia ospitante americana
- Una borsa di studio di $500.00 a copertura di un corso presso un college o università americani
- Una grande rete di supporto sia in Italia che negli USA.
Benché preferiremmo di gran lunga poter venire direttamente a scuola e incontrarci faccia a faccia, sappiamo bene che al momento ciò non è sempre possibile.
Pertanto, al fine di evitare che gli studenti perdano questa opportunità, ci piacerebbe offrire una presentazione online in una data e un’ora più adatta alle vostre esigenze a partire da Dicembre 2020.
Durante la presentazione online che verrà organizzata attraverso la piattaforma zoom (nelle modalità che le invierò non appena avremo una sua conferma) gli studenti avranno anche la possibilità di conoscere virtualmente una delle nostre au pair appena rientrate e che ha già vissuto questa stessa esperienza. Vi racconterà com’è migliorato il suo inglese, com’è stato possibile conoscere culture diverse e in che modo l’esperienza abbia contribuito al suo sviluppo professionale e molto altro ancora.
EF Education First
Via Borgogna, 8
20122 Milano
Tel. 051 046 0906
Candy Picnic, a blog by Cultural Care Au Pair
www.facebook.it/culturalcare.it
www.instagram.it/culturalcareit
Di seguito la brochure informativa: zine_IT_Digitial
ATTIVITA’ NELL’AMBITO DEL PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE – AREA MATEMATICA, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Da anni il Piano Lauree Scientifiche, Area Matematica organizza laboratori presso il Dipartimento di Matematica in collaborazione con la scuola secondaria al fine di diffondere la cultura scientifica e aiutare gli studenti ad orientarsi nella scelta degli studi futuri.
L’attuale situazione dovuta al Covid 19 non ci consente di programmare le usuali attività’ PLS. Per non perdere il contatto con insegnanti e studenti di scuola secondaria abbiamo pensato di organizzare una serie di seminari on line (singoli o di due puntate, di 2 ore ciascuno).
I seminari sono pensati per studenti e docenti della scuola secondaria.
Vista la nuova modalità di erogazione delle attività PLS, abbiamo pensato di allargare gli inviti anche a istituti più lontani dal nostro territorio, ma che spesso formano studenti che intraprendono gli studi universitari a Bologna.
Le attività sono gratuite ma l’iscrizione è obbligatoria.
SEMINARI GiA’ PIANIFICATI
Silvia Benvenuti "Matematica per i cittadini in tempo di Covid" martedì 24 novembre 2020 ore 16-18
Nicola Arcozzi: "Cos’è un sistema dinamico?" venerdì 27 novembre 2020 e venerdì 4 dicembre 2020 ore 16-18
Alessia Cattabriga: "Trasformare e classificare: una storia di figure e invarianti" martedì 1 dicembre 2020 e martedì 15 dicembre 2020 ore 16.30 - 18.30
Mirella Manaresi "Emmy Noether, Grete Hermann e la nascita della computer algebra” giovedì 14 gennaio 2021 ore 16-18
Maggiori dettagli a pagina:
http://www.pls.unibo.it/it/matematica/attivita/rassegne-e-seminari/seminari-on-line
e iscrizioni
https://eventi.unibo.it/pls-matematica/seminari-on-line
Inoltre è stato ripianificato il corso di formazione insegnanti “Comunicare la matematica”.
Per noi sarebbe importante poterlo fare in presenza, per questa ragione intendiamo riprogrammarlo nel week end 5, 6-7 marzo 2021. Se non sarà possibile neppure in quella data organizzare il corso in presenza, sarà realizzato online ma con una diversa distribuzione delle ore, cioè sarà previsto secondo questo calendario
Venerdì 5 marzo dalle 15 alle 18 - Sabato 6 marzo 9-12 e 15-17
Venerdì 12 marzo 15-17 - Sabato 13 marzo 15-17
Venerdì 19 marzo 15-17 - Sabato 20 marzo 15-17
E’ disponibile il nuovo form di iscrizione alla pagina
Comunicare la matematica:
http://www.pls.unibo.it/it/matematica/attivita/formazione-insegnanti/comunicare-la-matematica
link diretto per le iscrizioni:http://www.pls.unibo.it/it/matematica/attivita/formazione-insegnanti/comunicare-la-matematica
Tale corso è presente anche sulla piattaforma SOFIA.
Circolare n. 74: Avvio attività di orientamento in entrata e in uscita
Per leggere e/o scaricare la circolare n. 74 sull'orientamento cliccare sul seguente link: N.-74-Attivita-di-orientamento
Orientamento on line di AssOrienta
Considerata la grande adesione degli studenti della Provincia di Ragusa, AssOrienta informa che gli orientamenti on line svolti finora saranno riproposti anche nelle prossime settimane in modo da consentire la partecipazione di tutti gli interessati.
Si ricorda che è preventivamente necessario comunicare alle classi quarte e quinte l’indirizzo https://www.assorienta.it/orientamento-scuola/. Dopo la compilazione della scheda “GUIDA PROFESSIONI IN DIVISA” ogni partecipante riceverà il link del primo webinair disponibile.
Con la registrazione è possibile scaricare il materiale che riguarda l'orientamento, che sarà poi argomentato dall’orientatore professionale; inoltre, per coloro che si registreranno e parteciperanno all'orientamento, è prevista la possibilità di concorrere per l’assegnazione di una borsa di studio per la preparazione ai concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Ing. Marco Migliorisi
366 330 11 24
Open Day dell'Università IULM
Il 21 novembre 2020 l'Università IULM organizza l'Open Day delle lauree Triennali. Per ulteriori informazioni cliccare sul seguente link: IULM
Open week Università Cattolica
Dal 23 al 28 novembre, si terrà l’Open Week online dell'Università Cattolica: una settimana dedicata alla presentazione delle nostre 12 Facoltà.L'iniziativa si aprirà sabato 21 novembre con un incontro tenuto dal Pro-Rettore, Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi. Le dirette streaming saranno raggiungibili tramite la pagina dedicata sul nostro sito dove può trovare anche il programma dell'iniziativa e il link tramite il quale gli studenti si potranno registrare.
Orientamento ITS Nuove Tecnologie
Con la presente per comunicarvi la disponibilità di ITS Nuove Tecnologie ad organizzare un incontro di orientamento a distanza con le classi quinte del vostro Istituto al fine di illustrare loro l'offerta formativa per il biennio 2020/2022 che si compone dei seguenti percorsi:
- · Biotecnologie industriali
- · Chimica industriale
- · Chimica industriale, polimeri e biopolimeri
- · Impianti farmaceutici
- · Informatica biomedicale 4.0
- · Produzioni cosmeticheI piani di studio dei singoli corsi sono disponibili al seguente link: https://www.fondazionebiotecnologie.it/corsi/Abbiamo già sperimentato con successo l’orientamento a distanza lo scorso anno scolastico e si è rivelata una modalità molto utile soprattutto per gli istituti territorialmente più distanti: in questo modo abbiamo anche l’opportunità di coinvolgere più facilmente, se ci sono, ex studenti provenienti dal vostro Istituto come testimonianza durante l’incontro.Solitamente l’incontro ha una durata di un’ora durante la quale viene illustrata la realtà degli ITS, l’offerta formativa con eventuale focus su uno o più percorsi in base gli indirizzi di studio presenti, sbocchi occupazionali e costi.I nostri corsi hanno sede a Bergamo, Lainate(MI) e a Crema. Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità, Francesca GrisaFondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie della vitaVia Europa 15 – 24125 Bergamo
C.F. 95186190161
tel. +39 0350789106, cell. 3665239372
Orientamento on line e borse di studio nel mondo della Divisa
Anche quest’anno Assorienta promuove in tutta la provincia di Ragusa l'orientamento in uscita per le studentesse e gli studenti delle classi quarte e quinte che intendono scoprire le opportunità di studio, carriera e lavoro nel mondo della Divisa.
Per garantire il diritto all'orientamento nonostante l'attuale emergenza sanitaria, le sessioni si terranno sulla piattaforma Zoom in orario pomeridiano, così da non interferire con la DAD.
E' preventivamente necessario comunicare alle classi l’indirizzo https://www.assorienta.it/orientamento- scuola/ in modo che tutti gli interessati possano registrarsi, compilando la scheda “GUIDA PROFESSIONI IN DIVISA”.
La registrazione consente di prenotarsi per l’orientamento e di ricevere il calendario delle sessioni on line, che si terranno a partire dalla prossima settimana.
Con la registrazione è possibile scaricare il materiale che riguarda l'orientamento, che sarà poi argomentato dall’orientatore professionale; inoltre, per coloro che si registreranno e parteciperanno all'orientamento, è prevista la possibilità di concorrere per l’assegnazione di una borsa di studio per la preparazione ai concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia.
Evento streaming dell'Università IULM
Per le informazioni sull'evento streaming gratuito su "I confini della Storia. Un dialogo tra storici e letterati", che si terrà il 13 Novembre 2020, h 10.00, cliccare sul seguente link: body
Orientamento dell'Università di Bologna
Nonostante la difficile situazione, l’Università di Bologna intende proseguire, anzi intensificare, le proprie attività di orientamento destinate alle studentesse e agli studenti delle classi IV e V.
In particolare, nei mesi di novembre e dicembre, si terranno i primi seminari di orientamento online (Virtual Open Day).
Tali eventi hanno la finalità di presentare i Corsi di studio per supportare una scelta consapevole del percorso universitario.
Durante i Virtual Open Day studentesse e studenti potranno seguire le presentazioni dei corsi e dialogare tramite chat direttamente con docenti e tutor presenti.
Questi seminari online si terranno di pomeriggio.
A questo indirizzo https://almaorienta.unibo.it/it/agenda potranno consultare il programma degli eventi e accedere alla Scheda di Iscrizione.
L’Alma Mater Studiorum ha predisposto un insieme di azioni atte ad aumentare nelle studentesse e negli studenti la consapevolezza nella scelta del corso di studio: presentazioni del sistema universitario, dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, delle iniziative previste dal Piano Lauree Scientifiche e degli strumenti di orientamento online.
Orientamento dell'Università IULM
come ogni anno l’Università IULM organizza incontri di orientamento durante i quali vengono presentati agli studenti, eventualmente accompagnati da professori e genitori, i corsi di laurea, i servizi dell’Ateneo per lo studio, l’inserimento professionale e il sostegno economico e gli sbocchi professionali.
Le segnalo che gli Open Day dell'Anno Accademico 2020/2021 si svolgeranno nelle seguenti date: · Sabato 21 Novembre 2020
· Sabato 6 marzo 2021
· Sabato 8 maggio 2021
· Mercoledì 7 luglio 2021
A causa dell'emergenza sanitaria in atto, l'Open Day di Sabato 21 Novembre 2020 si svolgerà solo in modalità a distanza; trova il programma dettagliato della giornata sul portale a questa pagina.
Qualora foste interessati a ricevere maggiori informazioni, è possibile contattarci ai seguenti recapiti: tel. 800 363 363, infopoint@iulm.it
Vademecum Ingresso Studenti alla fiera on-line di OrientaSicilia
Di seguito le istruzioni step by step che gli alunni delle classi quinte devono seguire per partecipare, martedì 15 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, alla fiera on line di OrientaSicilia. Le iscrizioni devono assolutamente avvenire qualche giorno prima dell'ingresso in fiera.
Vademecum Studenti III Edizione Catanese di OrientaSicilia
5 Novembre 2020
Corso di preparazione Università degli Studi di Catania
In allegato i documenti relativi ai corsi di preparazione per gli esami di ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato in:
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Professioni Sanitarie
domanda_partec_corso_invernale_202021
bando corsi invernale 20_21 definitivo_firma_crimi(1) (1)
Orientamento Cà Foscari 2020/2021
A seguire l'elenco delle attività di orientamento che il Servizio Orientamento e Accoglienza dell'Università Ca' Foscari Venezia propone per l'a.a. 2020/21.
Vista la situazione sanitaria del nostro Paese, tutte le attività, per il momento, si svolgeranno in modalità online:
Attività di orientamento online: le scuole potranno scegliere fra varie proposte:
- Presentazione dei corsi di laurea e opportunità cafoscarine;
- Mini-lezioni orientative;
- A tu per tu con i tutor;
- Presentazione test d'ingresso.
Periodo di svolgimento: da novembre a maggio. Per prenotare le attività è necessario compilare l'apposito form online.
Fiere e Saloni di orientamento: il Servizio Orientamento e Accoglienza sarà presente online alle principali fiere per l'orientamento che si svolgono in Italia.
Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento: l'Ateneo promuove i PCTO online in modo da permettere agli studenti interessati di fruirne da remoto. Se la situazione lo permetterà in primavera/estate potranno essere attivati percorsi in presenza.
Pronti, partenza...test!: attività a cui gli studenti interessati possono partecipare individualmente per conoscere le modalità di ammissione ai corsi ad accesso programmato e approcciarsi ai test d'ingresso per potersi preparare in modo adeguato ad affrontare le prove previste.
Raccontami Ca' Foscari: i potenziali futuri studenti cafoscarini potranno confontarsi con studenti senior e fare domande su come hanno vissuto il passaggio dalle scuole superiori all’università, come cambia lo studio e la sua organizzazione, sulle attività extracurriculari (sport, radio, associazioni), esperienze di studio all’estero, ricerca di un alloggio e su come vivono la città gli studenti.
Per la primavera è previsto l'Open Day 2021 che con ogni probabilità si svolgerà online.
Nei mesi estivi verranno organizzate altre iniziative di orientamento sulle quali vi terremo informati.
Per conoscere altre opportunità di orientamento e scaricare materiali informativi è possibile consultare la nostra pagina web: www.unive.it/orientamento.
Università Ca' Foscari Venezia
Area Didattica e Servizi agli Studenti (ADiSS)
Ufficio Relazioni Internazionali
Settore Orientamento e Accoglienza
T. 041 234 7516-7540-7936-7968 F 041 234 7946
Eurosofia
Di seguito il link relativo alle attività di orientamento proposte dall'ente Eurosofia
Orientamento Università degli Studi di Palermo
In allegato, la Proposta di attività di Orientamento che il Centro Orientamento e Tutorato (COT)
dell'Università degli Studi di Palermo presenta alle Scuole Secondarie di 2° grado per l'anno scolastico 2020/2021.
Lettera Scuole Attivit_ COT UniPa 2020_2021
Università di Trento - scadenza candidature "pensa trasversale"
La scadenza per l'invio delle candidature per partecipare all'edizione online
2020 di "Pensa Trasversale" è fissata per lunedì prossimo, 9 novembre, alle ore 12.00 .
L'iniziativa di orientamento riserva 60 posti a studenti e studentesse iscritti all'ultimo anno delle scuole superiori di secondo
grado fuori dalla Provincia di Trento .
Un'ottima occasione, quindi, per scoprire il mondo dell'università, frequentando lezioni dei nostri Dipartimenti/Centri che, da diversi
punti di vista, affronteranno un tema centrale, che quest'anno è "Big data: informazione e comunicazione oggi ".
Le lezioni si svolgeranno online durante 6 pomeriggi tra fine novembre e inizio dicembre, interferendo così in minima parte con il
calendario scolastico.
Per maggiori informazioni e candidature: www.unitn.it/pensatrasversale
Orientamento CIELS Roma
Di seguito gli allegati relativi all'offerta formativa della Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici – CIELS sede di Roma
SALONE DELLO STUDENTE
Orientamento Dell'Università di Pavia
Orientamento dell'Università Ca’ Foscari Venezia
Orientamento dell'Università degli Studi di Siena
Lettera_scuole_Digital_Open_Days_febbraio.signed.PROT
Orientamento dell'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma
Orientamento dell'Università degli Studi di Parma
La Scelta Universitaria - 15 feb 2021
Orientamento dell'Università degli Studi della Tuscia
VIRTUAL OPEN DAY - stamp informativa 01 02 2021 (1)
Orientamento dell'Università degli Studi di Padova
Orientamento Libera Università di Bolzano
Orientamento del Corso di Laurea triennale in Scienze del turismo
BROCHURE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL TURISMO
Orientamento della Fondazione ITS “R. Rossellini”
Orientamento CIELS ROMA
Presentazione Generale dell'Università Politecnica delle Marche
vista la numerosità delle prenotazioni, la Presentazione Generale dell'Università Politecnica delle Marche
cambia piattaforma e si sposta su YOUTUBE.
Domani 3 febbraio alle ore 9.00, occorrerà collegarsi a questo link https://youtu.be/3wy4seHf1RU: body[1]
Orientamento Luiss - Test di ammissione febbraio 2021 e Orientation Day: lettera di invito
Concorsi dell'Accademia Aeronautica
Bando Accademia Aeronautica 2021
Lettera al Dirigente Scolastico
Orientamento Campus Ciels
Lezioni Aperte Laurea Triennale L-12 2021
Orientamento del Dipartimento di Ingegneria e Informazione dell'Università di Padova
Orientamento Abadir
Open Day a distanza sul mondo della Divisa
WEBINAR PROGETTO "SOCIAL & GEO OPEN DATA"
WEBINAR SOCIAL & GEO OPEN DATA - 10 MARZO
Orientamento Università di Enna
proposta PCTO_FACOLTa? DI STUDI CLASSICI, LINGUISTICI E DELLA FORMAZIONE_UNIKORE (2)